Per dirla in parole povere non sono una che legge tanto, piuttosto una che ama coniugare la parola “bene” ai libri. Leggere bene, non tanto o tanto per: la formula che ho adottato da tempo per non incappare nel fastidioso intoppo del libro pacco. Difficilmente mi affido alle recensioni, centinaia di migliaia che si incontrano nel web, e ovunque, questo perché penso che non sia affatto semplice recensire un libro rispettando l’opera con senso arbitrario.
Per quanto mi riguarda il piacere di entrare in una libreria resta poiché rimane dentro per un pò, un gesto impagabile che mi dedico appena riesco a sgattaiolare dalla routine. La sensazione che ne ricavo è grossomodo quella che provo quando mi capita di togliere il cellophane dalla scatola delle matite colorate, rimanendo ogni volta sorpresa. Sarà per via dell’odore delle matite, l’ordine con il quale sono disposte, i colori sempre gli stessi ma diversi a seconda del momento in cui le osservo… Sarà semplicemente perché amo ancora sorprendermi di fronte alle piccole cose che diventano grandi man mano che i minuti passano.
In libreria solitamente gironzolo fino a che non inizio a sentire il peso delle parole impresse su carta, quel pregio che molti hanno conquistato meritando un posto sugli scaffali, per poi dedicarmi alla scelta del genere, dell’autore e della trama che leggo sempre con curiosità.
Qui nella sezione Interno libro, inserirò i miei libri cari, di certo non per conquistare qualche amante della lettura quanto per dare loro una seconda possibilità: dalla mia libreria al mio blog, l’archivio del tempo ben speso che mi riporta indietro nel tempo, come quando portavo mia figlia a curiosare fra i libri per bambini…
La parola che ho scelto per questo post è: Tsundoku 積ん読 .
Descrive l’atto di acquisire materiale da leggere, ma lasciarlo accumulare da qualche parte nella propria casa senza leggerlo.
Paola
Non ho capito, non ho capito se la parola Tsundoku in questo caso è negativa o positiva.io ho una delle cose che faccio è acquistare dei libri che poi tengo da conto per quando avrò piacere e voglia di leggerli… Di solito non ne compro mai uno se sono in una libreria… non capisco se è una modus operandi corretto oppure se quello che dice il tuo post in realtà mette in discussione il mio fare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
No è esattamente così ed è da interpretare come un semplice gesto che prevede l’attesa che precede la lettura, nel tempo e con desiderio. È un accumulare con delicatezza.
"Mi piace"Piace a 2 people
E allora grazie ho imparato una parola che non è parte della mia lingua che spiega esattamente il mio modo di fare. Buona serata allora e alla prossima🙂
"Mi piace""Mi piace"
Prego😊 sto imparando cose meravigliose
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sto iniziando anch’io😉
"Mi piace""Mi piace"
Non tengo alcun oggetto e i libri non fanno eccezione. Una volta letti è giusto che vadano a donare emozioni ad altre persone. Per questo adoro le little free library.
"Mi piace""Mi piace"
Ah ok, è il tuo modo di vivere la lettura. Io al contrario conservo tutto poiché li associo ai momenti della mia vita.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarebbe bello vivere in un capannone, con tanto spazio per le librerie… 🙂
Buona serata, Paola! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non uscirei pù 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
E che ci sarebbe di male! 😛
"Mi piace""Mi piace"
Già sono rimba pensa dopo una clausura ….
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣🤣
"Mi piace""Mi piace"
I libri erano parte di me, ma ora ho iniziato a separarmene per una mera mancanza di spazio. In questo ultimo anno io e Barbara abbiamo regalato molte centinaia di libri.
"Mi piace""Mi piace"
E comunque non ho nessuna intenzione di portarmi i libri nella tomba, e dato che sono entrato nell’ultima parte della vita meglio che persone più giovani ne possano usufruire.
"Mi piace""Mi piace"
Ognuno fa come sente
"Mi piace""Mi piace"
E questo in effetti è un pò un casino ma io trovo posto😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
purtroppo noi non possiamo più trovare posto … troppe migliaia di libri ed i pavimenti (sono di legno, la casa è del ‘600) rischiano di non reggere.
"Mi piace""Mi piace"
Lo capisco eccome
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonanotte
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno 😊
"Mi piace""Mi piace"
buongiorno
"Mi piace""Mi piace"
Le librerie e le biblioteche….posti magici per me…
"Mi piace"Piace a 2 people
PS. Che bella parola nuova 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ce ne sono tante 😃😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo so’ 😊
"Mi piace""Mi piace"
Si io prendo aria Liz 😊🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella questa idea che usi avuto, mokto interessante seguirla. Buona serata cara 😘
"Mi piace""Mi piace"
Onde evitare per sentito dire….😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
è “bene” leggere
"Mi piace""Mi piace"
Esattamente
"Mi piace""Mi piace"
Io ho la lettura “lenta”, l’ho sempre detto.
Ma tutto ciò di leggibile che entra a casa mia (libri, riviste, opuscoli, bollettino parrocchiale) lo leggo sempre, anche se magari non subito.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idem con calma nel tempo! Buongiorno Andrew 🥀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Paola
"Mi piace""Mi piace"
Sai che è proprio bello questo tuo nuovo spazio, si respira tranquillità e pace, un luogo magico e con quel sapore orientale che calma e rasserena.
Ho letto da poco il piccolo libro di Alessandra Marcotti “Ciliegi in favola: Me lo regali anche oggi un sorriso?” lo trovi su Amazon, ed è davvero sullo stesso stile, è una piccola carezza che ti consiglio davvero! Ciao Sist, buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Urca grazie mille per il suggerimento… sto impostando le varie sezioni è che ho poco tempo. . Uff
"Mi piace""Mi piace"
fai con calma, almeno questo 😛
"Mi piace""Mi piace"
Si certo sist…. non avendo tempo per le cazzate ne ho più per me😉
"Mi piace""Mi piace"
Amo tantissimo leggere, 🥰: trovo che sia uno degli hobby più belli e rilassanti che ci possano essere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente d’accordo… sarebbe al contrario uno spazio vuoto, inutilizzato 🥀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero. 🌷
"Mi piace""Mi piace"
i libri? O chiamano oppure restano lì. Una strana alchimia che coniuga copertina, titolo e qualcosa di imprecisato.
"Mi piace""Mi piace"
Si credo di sì alchimia che adoro tanto
"Mi piace"Piace a 2 people
Di solito non sbaglio mai.
"Mi piace""Mi piace"
A volte io si…
"Mi piace"Piace a 1 persona
abbiamo espresso il medesimo concetto. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Allora ooooakay😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
sera Paola
"Mi piace""Mi piace"
Tsundoku 積ん読 sono felicissima di imparare questa parola.
Anche perché, senza saperlo, mi comportavo già così.
Trovo bellissimo avere dei libri che ti aspettano, e anche per me le librerie sono luoghi dai quali non uscirei mai.
Anche io portavo mio figlio in libreria da piccolo, lui si sedeva sulle seggiole degli angoli dedicati e io lo osservavo. Momenti preziosi.
GRAZIE!!
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente si con nostalgia e quel fare delizioso che passa fra il libro acquistato e la lettura…🥰🥰🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace""Mi piace"
Ci credi che è l’unica parola che conosco in giapponese? (grazie ad una mia amica alla quale hanno regalato una stampa con questa parola e il significato).
Ho scoperto anche “bibliosmia”: il buon profumo di un libro, (non in giapponese, eh) e chi di noi non annusa un libro?😉
"Mi piace""Mi piace"
È una parola bella, anche il profumo dei libri è fantastico
"Mi piace"Piace a 1 persona